Il calendario della ormai imminente Milano Design Week si arricchisce di un nuovo appuntamento, che indagherà i confini, sempre più sfumati, tra arte e design: si tratta della mostra “Contaminiamoci”,dedicata agli arredi a quattro mani dell’artista e designer milanese Laura Zeni e del designer umbro Gabriele Polidori.
1 – 3 GABRIELE POLIDORI, ANAGRAMMA, OMAGGIO AS ACCADEMIA DEL LUSSO Curata da Serena Mormino e organizzata dall’associazione culturale AMARTE, dal 16 all 22 aprile l’esposizione animerà la sede dell’Accademia del Lusso di via Monenapoleone, con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti dell’Accademia insieme al grande pubblico. Da sempre inclini alla sperimentazione tra discipline, i due designer hanno lavorato sul concetto di fruibilità dell’arte nel panorama domestico quotidiano senza porsi alcun vincolo o regola, ed è sul fil rouge della spontaneità che sono nati gli oggetti della collezione in mostra, contraddistinti da un carattere deciso e riconoscibile: ne è un esempio la sedia Warhol, decorata con pennellate gestuali e segni che evocano la poetica dell’artista — e dal forte impatto grafico, come si denota negli schienali-ritratti delle Profile Chairs, o nelle sedie Anagramma, componibili e scomponibili, dotate di parti intercambiabili che, partendo dalle lettere dell’alfabeto, sono personalizzabili on demand.